Contenuti
ToggleMandai Rainforest Resort by Banyan Tree: Un'Oasi Naturale nel Cuore di Singapore
Il viaggio a Singapore si arricchisce di una nuova esperienza unica con l'apertura del Mandai Rainforest Resort by Banyan Tree, situato nella suggestiva Mandai Wildlife Reserve. Inaugurato il 26 novembre 2025 dal presidente Tharman Shanmugaratnam, questo resort rappresenta una pietra miliare per il Banyan Group, segnando non solo il suo centesimo resort, ma anche un ritorno simbolico nella città-stato. Di proprietà del Mandai Wildlife Group, il Mandai Rainforest Resort è il primo resort immerso in una riserva naturale urbana di fama internazionale, offrendo un'immersione autentica nella biodiversità tropicale a pochi passi dal centro di Singapore.
Alla Scoperta del Mandai Rainforest Resort: Consigli per Visitatori e Viaggiatori
Come viaggiatore alla ricerca di un'esperienza ecosostenibile e immersiva nella natura, il Mandai Rainforest Resort è sicuramente una destinazione imperdibile. Il design del resort è perfettamente integrato con l'ambiente circostante, con corridoi di biodiversità che invitano a scoprire la flora e fauna locali direttamente dal comfort delle strutture. Durante l'inaugurazione, si è potuta fare una passeggiata guidata attraverso queste aree naturali e conoscere le esperienze personali offerte agli ospiti, che spaziano dai tour ecologici ai momenti di relax circondati dalla foresta pluviale.
Per chi si chiede cosa vedere a Mandai, suggeriamo di visitare il mercato GREEN-HOUSE HangOut, un vivace spazio dedicato alla sostenibilità, dove scoprire prodotti artigianali da tutto il mondo e partecipare a laboratori creativi. Inoltre, a pochi passi dal resort si trova il Curiosity Cove, il più grande parco giochi al coperto di Singapore ispirato alla natura, ideale per famiglie e visitatori giovani o meno, desiderosi di unire divertimento e scoperta ambientale.
Rainforest Festival: Un Evento Immersivo nella Natura di Singapore
Dal 27 novembre al 3 dicembre 2025 il Mandai Rainforest Resort ospita il Rainforest Festival, un'occasione imperdibile per chi vuole esplorare Singapore da un punto di vista inedito. Il festival, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, propone una serie di attività pensate per coinvolgere i visitatori di tutte le età. Tra queste, passeggiate guidate nella natura, sessioni di benessere, yoga e movimento, laboratori creativi e attività familiari che uniscono divertimento e apprendimento.
Costi e Vantaggi per i Visitatori
Per chi programma un viaggio a Mandai, il biglietto di accesso al festival ha un costo contenuto: S$10 nei giorni feriali e S$15 nei fine settimana, con ingresso gratuito per bambini sotto i 4 anni se accompagnati da un adulto, ospiti del resort e chi partecipa a tour o esperienze a pagamento presso la riserva. I possessori del biglietto del festival hanno inoltre accesso a sconti esclusivi per le attrazioni Mandai Wildlife Reserve, ristoranti selezionati e servizi all'interno del Mandai Rainforest Resort, come Planter's Shed e la Banyan Tree Spa.
Un aspetto importante per i viaggiatori attenti all'impatto sociale è che tutti i ricavi dei biglietti saranno devoluti in beneficenza: il Banyan Group donerà gli importi raccolti, abbinandoli dollaro per dollaro in supporto alla President's Challenge. Anche le vendite di prodotti esclusivi e alcune esperienze a pagamento contribuiranno a questa causa, amplificando l'impatto positivo sul territorio.
Un Progetto Visionario: Il Dialogo “City in Nature”
Non si tratta solo di turismo, ma di una visione avanguardistica per integrare natura e città. Durante la cerimonia di inaugurazione, un dibattito dal titolo City in Nature ha riunito esperti di conservazione, design e architettura per riflettere sul futuro sostenibile di Singapore. Moderato dal dottor Mark Watson, direttore del gruppo Sostenibilità e Impatto del Banyan Group, l'incontro ha visto la partecipazione di figure chiave come il vice CEO del Mandai Wildlife Group, il dottor Cheng Wen-Haur e la direttrice del DesignSingapore Council Dawn Lim, accompagnati dal co-fondatore di WOW Architects Wong Chiu Man.
Questo scambio di idee è prezioso per i viaggiatori che desiderano comprendere non solo cosa vedere a Singapore ma anche il contesto culturale e ambientale che sta trasformando la città in una vera e propria City in Nature.
Silver Staycation: Un'Offerta Pensata per l'Esperienza Over 60
Se state pianificando un viaggio rilassante senza rinunciare alla scoperta, il Mandai Rainforest Resort propone la speciale offerta Silver Staycation Weekday Retreat, valida fino al 30 aprile 2026. Questo pacchetto è rivolto agli ospiti di età superiore ai 60 anni e comprende colazione giornaliera per due persone, upgrade gratuito a Family Room (in base alla disponibilità) per chi viaggia con i nipoti, e un credito resort di S$100 utilizzabile per pasti, trattamenti spa o biglietti alle attrazioni.
Un soggiorno perfetto per immergersi nella natura, godersi momenti di benessere e vivere un'esperienza autentica in un contesto di lusso sostenibile. Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale Mandai Rainforest Resort presso il Banyan Tree.
Conclusioni: Perché Scegliere Mandai Rainforest Resort per il Prossimo Viaggio a Singapore
Per chi ama viaggiare in modo consapevole e desidera scoprire un lato diverso di Singapore, il Mandai Rainforest Resort by Banyan Tree è una destinazione imperdibile. Un perfetto equilibrio tra lusso, sostenibilità e immersione nella natura che fa parte del ricco patrimonio naturale e culturale di Singapore. Dall'esplorazione della foresta pluviale urbana, agli eventi del Rainforest Festival, alle esperienze benessere, questo resort è pensato per stimolare i cinque sensi e rigenerare corpo e mente.
Se state programmando cosa vedere a Singapore cercando attrazioni che vadano oltre il classico tour cittadino, un viaggio a Mandai si rivela un'opportunità per vivere un'avventura emozionante e responsabile, ideale per famiglie, coppie e viaggiatori solitari che desiderano rallentare e entrare in sintonia con la natura e la cultura locale.