Contenuti
ToggleViaggio a Isola di Bendor: l'incredibile rinascita del gioiello della Costa Azzurra
Dal 1° maggio 2026, l'Isola di Bendor apre nuovamente le sue porte ai viaggiatori in cerca di una fuga esclusiva, a pochi minuti in barca da Bandol, sulla splendida Costa Azzurra. Questa destinazione privata si trasforma in Zannier Bendor, un resort che celebra l'arte, la natura e la cultura mediterranea attraverso un'esperienza autentica e dal design raffinato, dedicata a chi desidera immergersi in un'atmosfera unica di creatività e relax.
Un sogno mediterraneo che si rinnova
Come viaggiatore attento a scoprire racconti unici, saprai apprezzare la storia che avvolge questa isola di 17 acri. Progettata originariamente nel 1950 da Paul Ricard, l'innovatore franco-marsigliese noto per il celebre liquore Pastis, Bendor nacque come visione di vita mediterranea. Oggi questa eredità prende nuova vita con un villaggio dallo stile provenzale, progettato intorno a un boutique hotel con 93 camere dislocate in tre aree esclusive. Si tratta di una meta ideale per chi cerca equilibrio tra lusso e tranquillità, completata da un
Viaggio all'Isola di Bendor: la nuova perla della Costa Azzurra
Dal 1 maggio 2026, l'Isola di Bendor, a pochi minuti di barca da Bandol sulla splendida Costa Azzurra, si riscopre con il lancio di Zannier Bendor. Questa destinazione esclusiva è stata pensata per ispirare creatività, cultura e un'esplorazione all'insegna del comfort moderno, regalando a ogni viaggiatore un'esperienza autentica immersa nella natura mediterranea e nello stile provenzale.
Un'eredità mediterranea che rivive
Per chi ama viaggiare con la curiosità di conoscere le storie dietro ogni luogo, l'Isola di Bendor rappresenta un vero gioiello. Concezione originale di Paul Ricard, l'imprenditore marsigliese noto per il Pastis, l'isola di 17 acri è stata pensata negli anni '50 come un rifugio mediterraneo intimo e armonioso. Oggi questo sogno rinasce in una formula contemporanea, con un villaggio in stile provenzale e un boutique hotel da 93 camere divise in tre aree distintive. Il resort offre inoltre un ritiro di benessere olistico, una baia appartata con centro immersioni e ben otto punti ristoro, tra cui la seconda sede del noto Nonna Bazar.
Il risveglio dell'isola: un progetto di cinque anni
La trasformazione di Bendor è stata un lavoro ambizioso durato cinque anni, guidato dall'albergatore Arnaud Zannier in collaborazione con Marc de Jouffroy, pronipote di Paul Ricard e parte della Società Paul Ricard. Insieme al Direttore Generale Emmanuel Blanchemanche, gli studi di architettura Hardel Le Bihan Architectes e paesaggistica Niez Studio Paysagistes hanno curato ogni dettaglio, creando un'atmosfera vibrante che unisce gastronomia, arte, benessere e vita comunitaria, rendendo Bendor una tappa imperdibile sulla Riviera Francese.
Soggiorni esclusivi e atmosfere uniche
Chi decide di vivere un viaggio a Bendor potrà scegliere tra tre tipologie di soggiorni differenti, tutti all'insegna del design e del comfort:
- Delo (39 camere): Un tributo elegante alla Costa Azzurra anni '60, perfetto per chi ama lo stile rétro chic.
- Soukana (49 camere): Un rifugio di benessere e riconnessione con se stessi, ideale per chi cerca relax e rigenerazione.
- Madrague (5 case): Residenze su due piani con giardino privato, pensate per famiglie e per chi vuole vivere l'isola vicino al porto e al miniclub.
Cultura e creatività per i viaggiatori curiosi
Il fascino di Bendor si completa con una galleria d'arte, tre laboratori artigianali e un negozio di concetto che valorizzano l'eredità culturale di Paul Ricard. Per le famiglie con bambini, il miniclub offre attività divertenti e creative, assicurando anche ai più piccoli un'esperienza di gioco e scoperta.
“La nostra ambizione è reinventare l'isola da sogno di Paul Ricard, creando una destinazione che incarni il suo spirito di creatività, apertura e condivisione”, racconta Arnaud Zannier.
Eccellenza gastronomica: un viaggio per il palato
Gli appassionati di cucina troveranno a Bendor un vero paradiso gastronomico guidato dallo chef stellato Lionel Levi, che firma una varietà di esperienze culinarie:
- Il Grande Grand: raffinato ristorante affacciato sul mare con vista panoramica e residenze per chef ospiti.
- Delo: cucina informale aperta tutto il giorno presso la piscina principale, perfetta per un pasto rilassato.
- Café Paul Ricard: per gustare i sapori tradizionali provenzali in un'atmosfera intima.
- Bar Patrick: omaggio al figlio di Paul Ricard, ideale per cocktail e momenti di convivialità.
- Nonna Bazar: un concept vivace che fonde la tradizione familiare mediterranea con l'energia di un souk, perfetto per cene informali.
- Ristorante e terrazza Soukana: offre una cucina fusion asiatica abbinata a cocktail artigianali, con vista mozzafiato sul Mediterraneo.
- Completano l'offerta tre bar, lounge accoglienti e una crêperie per momenti sociali e spuntini leggeri.
Relax e benessere a 360°
Al centro dell'isola si trova una spa di 1.200 metri quadrati, tra le più grandi della regione, progettata per offrire un'esperienza olistica basata su quattro pilastri fondamentali: benessere, spa, movimento e nutrizione. I trattamenti sono studiati su misura e si ispirano a discipline antiche come Ayurveda, medicina tradizionale cinese, agopuntura, osteopatia e naturopatia, abbinate a consigli personalizzati sullo stile di vita.
I servizi includono:
- Otto sale per trattamenti, tra cui una suite luna di miele con spa privata, perfetta per coppie in cerca di intimità.
- Piscine interne ed esterne per momenti di assoluto relax.
- Hammam, bagno freddo, fangoterapia, balneoterapia e la suggestiva cupola Iyashi.
- Studi dedicati a meditazione, yoga e Pilates riformatore, per ritrovare equilibrio e armonia.
- Centro fitness high-tech, campo da tennis e tre campi da pickleball per gli amanti dello sport.
“È con profondo orgoglio che affidiamo il ‘mondo in miniatura' di Paul Ricard a Zannier Hotels, la cui visione si allinea perfettamente con la nostra ambizione di elevare Bendor a una delle destinazioni più iconiche del Mediterraneo”, dichiara Marc de Jouffroy.
Consigli di viaggio per visitare l'Isola di Bendor
Per chi sta pianificando un viaggio a Bendor, ecco alcuni suggerimenti pratici per godere appieno dell'esperienza:
- Raggiungibilità: l'isola è comodamente raggiungibile con un breve tragitto in barca da Bandol, città facilmente accessibile da Marsiglia e Nizza.
- Periodo ideale: la Costa Azzurra regala temperature miti e soleggiate da primavera a inizio autunno, perfette per esplorare l'isola e godere delle spiagge e dei servizi all'aperto.
- Prenotazione anticipata:
- Escursioni e attività:
Visita l'Isola di Bendor per vivere un'esperienza che unisce storia, natura, lusso e cultura in uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della Costa Azzurra. Che tu sia un appassionato di arte, un amante del benessere o semplicemente in cerca di un rifugio autentico, Zannier Bendor saprà conquistarti con la sua atmosfera senza tempo e la sua attenzione al dettaglio.